Una nuova legge che disciplina i corsi per tatuatori a Roma e nel Lazio
Il Consiglio Regionale del Lazio il 10 Febbraio 2021 ha approvato una nuova legge che disciplina le attività per tatuaggi e piercing che si compone di ben 13 articoli che coprono le lacune esistenti e indicano un corretto svolgimento delle attività e le condizioni di sicurezza necessarie per operare. Il nuovo regolamento contiene non solo regole specifiche per poter svolgere questo tipo di attività, come il divieto di tatuaggi ai minori di 14 anni, non più 16 come prima, e ai minori di 18 anni senza consenso dei genitori, ma anche l'aumento delle ore di formazione previste per il corso di tatuaggi e piencing per il raggiungimento dell'abilitazione alla professione. Dall’entrata in vigore della legge, l'obbligo formativo presso enti certificati passa a 800 ore annue di cui 200 di tirocinio per i tatuaggi e 300 ore di cui 100 di tirocinio per i piercing. Si passa quindi dalle 90 ore iniziali a ben 800 ore per la formazione.
Approfitta del corso da 90 ore
La legge è stata approvata dall’aula del Consiglio Regionale del Lazio, ma fin quando non verrà attuata, i corsi da 90 ore sono ancora validi.
Accademia Gilmont propone un corso per operatori di tatuaggio e piercing, autorizzato dalla Regione Lazio, che conferisce all’allievo, previo superamento dell’esame finale, un Attestato che lo abilita alla professione riconosciuto su tutto il territorio nazionale ad eccezione delle regioni Campania e Toscana. Il corso di 90 ore si terrà, nell'arco di due mesi, il Lunedi, il Martedi e il Giovedi dalle 14,00 alle 19,00 e si svolgerà il 50% in classe e il restante 50% online.
Questo corso è rivolto sia a chi già svolge l'attività di tatuatore o piercer; per regolarizzare la propria posizione, non avendo un titolo idoneo, sia a chi vuole cominciare da zero questo tipo di attività; permettendo di aprire un proprio laboratorio e svolgere l’attività all’interno del proprio centro estetico. Per poter partecipare occorre aver compiuto il diciottesimo anno di età e un certificato di idoneità psico fisica rilasciato dalla ASL di appartenenza (disponibile Medico in sede).
Accademia Gilmont: un corso completo
Il personale docente, altamente qualificato, porterà gli allievi ad una preparazione e professionalità tali da distinguersi da gli altri corsi di formazione da tatuatore e piercer, con programmi sempre aggiornati. Nelle 90 ore i nostri docenti guideranno gli alunni attraverso un percorso formativo teorico-pratico, al termine del quale l’allievo dovrà aver acquisito le conoscenze necessarie per l’esecuzione del tatuaggio e del piercing. Durante la teoria, verranno date le fondamentali nozioni per poter lavorare in sicurezza per sé stessi e per i futuri clienti quali:
- anatomia della pelle
- malattie professionali
- sterilizzazione e disinfezione
- composizione chimica dei prodotti e il relativo smaltimento
Durante le ore di pratica, gli allievi impareranno ad utilizzare i vari materiali, la macchinetta per tatuare e le varie tipologie di aghi, faranno un corso di disegno (incluso nel prezzo), imparando come devono essere eseguite le linee, il riempimento e le sfumature. Le lezioni pratiche, sia per il tatuaggio che per il piercing, verranno svolte su materiali inerti come pelli sintetiche. Durante tutto il corso gli allievi utilizzeranno materiale didattico comprensivo di dispense, e attrezzature quali "Tattoo Machine", inchiostro, aghi, puntali e tappini messi a disposizione gratuitamente, senza l’obbligo di acquistare kit o materiali monouso vari per le esercitazioni di tatuaggio nell'accademia.