Pigmentazione per sopracciglia dai risultati naturali e a lunga tenuta
Lungi dal costituire una moda effimera, il microblading è diventato, in pochi anni, un servizio di bellezza essenziale in tutti gli istituti di bellezza dove il trucco semipermanente non è più appannaggio di dermografi specializzati. Trattasi di una tecnica di tatuaggio cosmetico che sta rivoluzionando il mondo dell'estetica ed è già un clamoroso successo per tutti coloro che desiderano trasformare o modificare la forma, la lunghezza, lo spessore o la densità delle proprie sopracciglia naturali, ma anche la linea della bocca. Accessibile sia a uomini che a donne che desiderano migliorare l'aspetto è, tuttavia, una pratica che richiede abilità ed esperienza. Per questo meglio affidarsi sempre a personale qualificato. La crescente evoluzione del mercato incoraggia così un numero crescente di estetiste a formarsi o a specializzarsi in questa tecnica sempre più apprezzata dai clienti. Però, solo una buona scuola di microblading aiuta a fare la differenza.
In cosa consiste il microblading, un correttore di difetti naturale
Se il microblading è divenuto di gran moda è perché le donne per oltre 30 anni avevano quasi dimenticato le sopracciglia. Oggi, invece, si è tornati a (ri)scoprire come un sopracciglio perfettamente disegnato e regolare trasformi il viso. Le sopracciglia, infatti, svolgono un ruolo estetico essenziale nell'equilibrio delle caratteristiche morfologiche di ognuno di noi.
Ahimè, poche donne sono soddisfatte delle loro sopracciglia naturali, soprattutto perché il sopracciglio spesso invecchia male e con il passare del tempo i difetti peggiorano. Le sopracciglia imbiancano, proprio come i capelli, perdono densità, forma, diventano rade, talvolta appaiono dei buchi o sono del tutto asimmetriche. Tutti difetti che il microblading può compensare.
Questa tecnica che ha conquistato un gran numero di donne grazie al design “hair by hair” si fonde completamente con la struttura del sopracciglio creando un sottile effetto trompe-l'oeil.
Inoltre, il microblading non impone alcun vincolo e si basa su un processo non invasivo che fornisce risultati immediati e duraturi. Oltre la prima settimana, quando sono da prevedere alcune precauzioni igienico-sanitarie di base, nessuna azione di manutenzione è da effettuare in casa. Un vantaggio non indifferente rispetto ad altre tecniche di abbellimento sul mercato.
Ma cos'è il microblading? Come si esegue?
Frutto di un gesto ancestrale asiatico, il microblading, chiamato anche tecnica 6D, è un trucco semipermanente che permette di ristrutturare le sopracciglia offrendo risultati lusinghieri: lo sguardo si allarga, sembra più dinamico, meno cadente. È quindi l'arma antietà per eccellenza.
- Si realizza utilizzando una penna metallica dalla lama conica sterile usa e getta composta da diversi aghi molto sottili che, inseriti manualmente nella pelle con una pressione delicata e progressiva, immettono del pigmento. Le linee sono quindi più fini e precise, ma la tenuta è inferiore a quella della dermopigmentazione in quanto il colore immesso non penetra nel derma ma si lavora sugli strati superiori dell'epidermide.
- Ciò consente di ottenere una replica perfetta del sopracciglio naturale, riempiendo l'arcata e i buchi viene disegnata una linea ultra sottile che imita i peli alla perfezione. Dopo la prima seduta è necessaria una seduta di ritocco entro quattro settimane per aggiustare il lavoro di pigmentazione e garantire la durata di circa un anno, dopodiché si attenua delicatamente.
- Il trattamento non è doloroso, è veloce, reversibile, dà un risultato naturale e ha un prezzo onesto. Considerato che si rivolge ad una clientela molto diversificata e, poiché i consumatori sanno che le mode passano in fretta e non vogliono essere ostaggio di sopracciglia completamente antiquate o pigmenti che invecchiano male, è molto rassicurante.
Accademia Gilmont Italia – Scuola di microblading a Roma
L'Accademia Gilmont Italia è un istituto privato di formazione paraestetica che ogni anno prepara molti giovani nell'esercizio delle attività legate alla cura dell’immagine e della bellezza attraverso corsi di formazione, master di specializzazione e abilitazione all’apertura di centri estetici.
Riconosciuta e accreditata presso la Regione Lazio e la Provincia di Roma, l'accademia da oltre venti anni rappresenta l'eccellenza nel campo scolastico a livello professionale offrendo una formazione di qualità, supervisionata da un team esperto dedicato all'apprendimento di ciascun allievo, e mettendo a sua disposizione tutte le possibilità di successo per la sua futura professione.
Forniamo agli allievi tutti gli strumenti e le tecnologie più avanzati da utilizzare al meglio attraverso percorsi formativi teorici/pratici avanzati (come ad esempio i corsi di microblading). Alla fine di ogni percorso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione valido per l'inserimento del mondo lavorativo.
Se vuoi sviluppare una gamma unica di competenze, migliorare le tue capacità e aumentare le tue opportunità professionali in una delle nostre specializzazioni, vieni a trovarci, siamo a Roma in via Sestio Calvino 83-89, oppure contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste e informazioni.