Come diventare un professionista dei capelli
Avere una capigliatura folta, morbida e lunga da poter accarezzare ed esibire e da acconciare in tutti i modi è il sogno di molto donne. Chi non è geneticamente fortunato o ha i capelli corti o, più sfortunatamente, li perde per motivi di salute, può ricevere aiuto dalle extension che non sono altro che integrazioni di capelli naturali o artificiali che aggiungono lunghezza e pienezza ai capelli umani. Le extension dei capelli vengono solitamente tagliate, incollate o cucite su capelli naturali incorporando ulteriori capelli naturali o sintetici. Questi metodi includono extension tape-in, extension clip-in, metodo di fusione, metodo di tessitura e richiedono manualità. Se hai talento e passione per la cura dei capelli o sei un parrucchiere e vuoi migliorare la tua attività, un corso extension capelli a Roma presso una scuola di formazione accreditata ti consente di lavorare con professionalità e in sicurezza per la tua soddisfazione e per quella della tua clientela.
Cosa c'è da sapere sulle extension dei capelli
Che sia per arricchire un’acconciatura particolare per una sera o per camuffare e migliorare una capigliatura non perfetta, nel mondo dello star system sempre più donne ricorrono alle extension ai capelli. La loro versatilità rappresenta un'opzione di styling ideale per qualunque donna e oggi questo espediente di bellezza è appannaggio anche delle donne comuni che vogliono sentirsi più belle e ammirate.
Orientarsi nel mondo delle extension per capelli non è così semplice come sembra in quanto ne esistono di tanti tipi, diversi per metodi di applicazione e qualità. Solitamente la scelta varia in base al tipo di risultato che si desidera ottenere e in base alle proprie esigenze.
Tuttavia, per avere un esito adeguato e soddisfacente bisogna affidarsi ad esperti del mestiere. Solo grazie alla qualità dei capelli impiegati e all’abilità dell’hair stylist si possono ottenere risultati strepitosi. Le ciocche applicate, pertanto, dovrebbero essere del tutto impercettibili e confondersi con i capelli naturali.
Una volta applicate, l'ideale sarebbe tagliare e modellare. Le extension si possono anche colorare, ma è meglio scegliere una tonalità vicina al vero colore dei capelli per evitare un trattamento eccessivo, oppure si possono mescolare e abbinare varie tonalità per un insieme dall'aspetto più naturale. Per quanto riguarda lo styling a casa, le extension dovrebbero essere curate proprio come i capelli naturali, delicatamente.
Guida ai tipi di extension in commercio
Trovare il giusto metodo di extension dipende dal budget a disposizione, dalle preferenze ma, soprattutto, dal tipo di capelli della persona, infatti, è importante abbinare il colore e la consistenza delle extension a quelli dei capelli naturali.
Inutile dire, quindi, che ottieni quello per cui paghi, il prezzo varia notevolmente in base alla qualità dei capelli scelti, nonché alla quantità desiderata (per spessore) e alla lunghezza.
Usando capelli veri la cuticola del capello trattato viene preservata, anziché essere spogliata, e tutti i peli corrono nella stessa direzione, mantenendo una naturale consistenza morbida e setosa. I capelli sintetici sono sicuramente molto più economici, ma non si fondono né si modellano come fanno i capelli naturali e non sempre resistono ai vari tipi di trattamenti.
- Extension in cheratina: forse il tipo più conosciuto, ma anche più costoso, è l’ideale per creare allungamenti completi, dar vita a giochi di colore, infoltire capigliature povere o costruire frange e ciuffi. La cheratina è una proteina che viene scaldata e una volta sciolta viene fissata ai capelli. Se l'applicazione viene fatta in modo corretto e si esegue una corretta manutenzione, queste extension possono durare fino ai 6 mesi.
- Tape extension: queste extension adesive allungano, volumizzano, infoltiscono e consentono di creare acconciature. Sono formate da una striscia biadesiva resistente all’acqua a cui vengono fissati i capelli. Permettono di ottenere un allungamento semi-permanente in meno tempo e ad un costo inferiore rispetto a quelle in cheratina e, se tenute in buone condizioni, possono essere riutilizzate dopo aver sostituito l’adesivo.
- Tessitura: la tessitura consiste nel cucire o intrecciare a mano strisce di capelli tessuti sui capelli naturali. Queste extension sono più adatte per essere lavorate sui capelli ricci e crespi (ad esempio afro-americani) in quanto hanno maggiore forza e consistenza. Ciò che alza il loro costo è la manodopera, ma se sono state cucite e curate bene possono essere tenute fino a che la ricrescita non diventa troppo impegnativa da gestire.
- Clip extension: donano volume, lunghezza, eleganza e un nuovo look in pochissimi minuti. Rappresentano l’alternativa più economica di tutte poiché non richiedono manodopera per il fissaggio, che può essere effettuato anche da soli davanti ad uno specchio. Trattasi di ciocche di capelli da applicare ai propri con piccoli pettini che danno un allungamento temporaneo, considerato che le clips devono essere tolte prima di andare a dormire. Ne esistono di diverse tipi: singole ciocche, miscele di tessiture cucite insieme, frange o code da fissare ai propri capelli con mollette.
Accademia Gilmont Italia – Formazione professionale a Roma
L'Accademia Gilmont Italia è un istituto ad indirizzo professionale che opera a Roma da più di 20 anni e che rappresenta un'eccellenza certificata in questo campo in quanto ogni anno prepara tanti giovani nelle professioni legate all’immagine attraverso corsi di formazione, master di specializzazione e abilitazione all’apertura di saloni di bellezza.
L’amore e la passione per questo lavoro, ma soprattutto la serietà e l’alta professionalità dei docenti che di questa accademia fanno parte, sono i suoi punti di forza, tanto che dal 9 Ottobre del 2008 con det.3530 ha ottenuto il riconoscimento della Regione Lazio e dalla Provincia di Roma per i corsi di Acconciatore, Trucco, Tatuaggio e Ricostruzione Unghie, permettendo così ai propri allievi di conseguire un Attestato di Partecipazione valido per l’inserimento nel mondo lavorativo.
La creatività e la motivazione dei tanti ragazzi che ogni giorno frequentano l'accademia e li porta ad inserirsi in un contesto lavorativo anche autonomo, sono il nostro più grande successo.
Corso Cromo, Extension e Intrecci
L'acconciatore è la figura professionale in grado di proporre e realizzare per la clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche e all’aspetto della persona secondo i canoni delle mode e dei costumi riconosciuti nelle diverse culture.
Attraverso il Corso Cromo, Extension e Intrecci – di livello intermedio e della durata di 12 ore suddivise in 3 giornate – ogni allievo sarà in grado di creare, applicare e tagliare extensions con una tecnica innovativa che garantisce il massimo della naturalezza e del volume alla capigliatura.
Se anche tu vuoi diventare un professionista dell'immagine e della bellezza preparato e affidabile vieni a trovarci, siamo a Roma in Via Sestio Calvino 83-89, oppure contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.