Il trucco e i professionisti del trucco
Nel tempo la nostra pelle cambia, pertanto, è importante adattare i nostri gesti di bellezza a questo cambiamento. In special modo, la pelle del viso si assottiglia, perde idratazione e si segna facilmente. La pelle matura richiede leggerezza, il compito del trucco, quindi, è quello di offrire un viso sano, curato e luminoso, banditi, dunque, prodotti dalle trame troppo ricche e qualunque eccesso. A seguire i nostri consigli sulla cura quotidiana e il trucco per pelli mature da adottare.
Le buone azioni quotidiane
Un trucco ben fatto richiede soprattutto una pelle pulita e ben curata. Pertanto, rimuovere trucco e impurità mattina e sera sono i primi passi da seguire, una buona idratazione con un trattamento anti-età faranno il resto.
La pelle matura richiede prodotti molto specifici, le signore lo sanno bene. Bisogna favorire le creme anti-età ricche di principi idranti e nutrienti, il collagene, l'acido ialuronico e, per una cura completa, anche un siero anti-età. I sieri sono molto concentrati in principi attivi anti-invecchiamento e agiscono in profondità sulle linee sottili e sul tono della pelle.
Come truccare un viso non più giovane
Ma una donna non più giovanissima che vuole sentirsi in ordine, bella e seducente come deve approcciarsi al trucco? Per una carnagione liscia e radiosa, per camuffare rughe e segni di espressione, per nascondere borse e occhiaie non occorrono strati e strati di trucco.
Un sovraccarico di maquillage su una pelle matura avrà l'effetto opposto. La pelle viene soffocata e si ottiene un effetto maschera molto sgradevole.
I professionisti del trucco, i visagisti, lo sanno, il make-up ad una certa età deve rimanere leggero, naturale ed elegante con colori nudi, caldi e alla moda.
- Fondotinta: rappresenta la base trucco per viso e collo ma non deve essere troppo spessa e coprente, meglio optare per trame leggere a base liscia, fluida dagli effetti tensivi che illuminano l'incarnato. Attenzione al colore che deve essere molto simile a quello della propria pelle.
- Correttore: attenua discromie, imperfezioni e occhiaie e completa il make up; per le pelli mature deve essere coprente ma anche idratante, quindi meglio usare formule fluide che evitano di mettere in risalto le rughette intorno agli occhi.
- Cipria: per fissare il trucco e sublimare la carnagione della pelle matura basta applicare una piccola quantità di cipria in polvere impalpabile con un pennello in un colore neutro ma che illumini il viso.
- Fard: l'applicazione di fard con il pennello giusto sfumato sugli zigomi fino alle tempie da scegliere in base al proprio tono di pelle nella variante albicocca, corallo o rosa donerà subito un colorito sano.
- Ombretto: gli occhi richiedono apertura e lucentezza, meglio optare per tonalità iridescenti e sobrie come beige, avorio, champagne sfumati con colori più scuri della stessa gradazione. Uno o due passate di mascara nero ed il gioco è fatto.
- Rossetto: da evitare assolutamente i rossetti scuri e opachi che induriscono i lineamenti, rendono le labbra più sottili e accentuano le rughe labiali; un rossetto rimpolpante dalle nuance morbide attiverà il collagene e darà l'impressione di avere una bocca più piena e carnosa.
Accademia Gilmont Italia - Corsi di trucco professionale a Roma
L'Accademia Gilmont Italia, con sede a Roma, rappresenta l'eccellenza nel campo scolastico a livello professionale.
Accreditata presso la Regione Lazio e la Provincia di Roma, da più di 20 anni prepara tanti giovani nelle professioni legate all’immagine attraverso corsi di formazione, master di specializzazione e abilitazione all’apertura di saloni di bellezza.
Ti forniamo le tecnologie e gli strumenti più avanzati per utilizzarli al meglio attraverso un percorso formativo avanzato. Le lezioni pratiche vengono svolte su materiali inerti come pelli sintetiche.
I nostri corsi di trucco
Una buona scuola di trucco offre una formazione completa ed esclusiva. Il nostro compito è creare professionisti preparati e affidabili e avviarli all'apertura di attività anche in proprio.
Tutti nostri corsi, pertanto, hanno lo scopo di stimolare le attitudini artistiche e creative, nonché la passione di ciascun allievo, assicurandogli quanto di meglio si possa apprendere nel campo dell'estetica e della bellezza.
Durante i percorsi formativi trucco verranno trattati i seguenti punti:
- fondamenti del trucco: nozioni teoriche di anatomia e cosmetologia;
- trucco base;
- trucco correttivo;
- trucco permanente;
- trucco da sposa;
- trucco artistico.
L’amore e la passione per questo lavoro, ma soprattutto la serietà e l’alta professionalità dei docenti che di questa accademia fanno parte, sono i nostri punti di forza.
Se vuoi inseguire i tuoi sogni vieni a trovarci, siamo a Roma in Via Sestio Calvino 83-89, oppure contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.
A