Più che una manicure una vera performance
Oggigiorno, avere mani e piedi curati e ben mantenuti è d'obbligo. Ovviamente, non solo dal punto di vista estetico (rappresentano un vero e proprio patrimonio di seduzione) ma anche per la loro salute ed il loro benessere. Il mondo della manicure, e a sua volta della pedicure, è in continua evoluzione e include anche tendenze senza tempo. Tra queste la Nail Art continua a guadagnare seguaci. Non si può definire una tecnica costosa, si può addirittura eseguire a casa, tuttavia richiede comunque manutenzione e alcune precauzioni. Pertanto, sarebbe opportuno che questa tecnica sia riservata ai professionisti in grado, non solo di padroneggiare l'arte in sé, ma anche di applicare protocolli di sicurezza medico-sanitari. Per diventare stilisti esperti delle unghie, oltre a manualità, creatività ed estro, una formazione base si rivela essere quindi fondamentale. Conosciamo meglio l'universo di bellezza delle unghie e i corso micropittura unghie.
Cosa sono la Nail Art e la micropittura delle unghie
Le nostre estremità sono aree piene di terminazioni nervose, meritano dunque una "routine di bellezza" proprio come il viso ed il corpo. È per questo che manicure e pedicure dovrebbero entrare di diritto tra gli appuntamenti estetici mensili presso il nostro salone di bellezza oppure con la nostra onicotecnica di fiducia.
Quello della Nail Art è un universo immenso perché offre una moltitudine di possibilità alle donne che desiderano ottenere un aspetto curato e particolare ma anche esprimere in tutte le occasioni la propria personalità e originalità.
La Nail Art, che possiamo letteralmente tradurre come l'arte di decorare le unghie, è una tecnica di manicure artistica che ha come principio quello di applicare decorazioni sulle unghie e che serve a completare o sostituire lo smalto tradizionale. Originaria degli Stati Uniti, questa tecnica è arrivata in Italia qualche anno fa e il suo successo non fa che ampliarsi.
Per essere precisi, lo styling delle unghie esiste già dal 13° secolo e ha la sua origine presso il popolo Inca, ma è divenuto noto grazie alla cultura giapponese, nella quale si sviluppa in modo significativo nel corso del XX secolo. È con la divulgazione dei "modelli kawaii" (che mettono in primo piano l’estetica) che l'arte di decorare le unghie si è affermata in tutto il mondo.
Micropittura delle unghie
Sebbene la Nail Art non sia considerata un'arte allo stessa stregua della pittura o del disegno, le creazioni che derivano da questa pratica sono simili a una forma d'arte molto particolare per l'attenzione ai dettagli di cui hanno bisogno. Infatti, si distingue da una semplice manicure poiché sulle unghie vengono effettuati veri e propri ornamenti. In quanto tale, ad esempio, la tradizionale manicure francese è già considerata Nail Art, ma esistono un'infinità di motivi e tecniche.
Chi ama decorare le unghie si affida sempre ad operatori estetici professionali che sappiano utilizzare prodotti e accessori specifici e di qualità per ottenere i migliori risultati.
La Nail Stylist, nel rispetto delle conoscenze e delle regole di base della pittura tradizionale in merito a colorimetria, proporzioni, luci e ombre, grazie all'impiego di particolari pennelli, colori acrilici, tecniche molto precise e strategie può realizzare delle vere e proprie mini opere d'arte.
Esistono diverse metodologie e accessori per decorare le unghie, tra queste troviamo la micropittura o Pittura Cinese, una particolare ed innovativa tecnica che permette, appunto, di eseguire l'arte della pittura su superfici molto piccole come le unghie.
Va da sé che la decorazione delle unghie deve essere eseguita su mani ben curate, pertanto, già trattate con una buona manicure o un'applicazione per unghie in gel o resina acrilica. La Nail Art ora è possibile praticarla sia sulle unghie naturali, purché il letto ungueale sia sano e forte, come sulle unghie finte, che solitamente sono più lunghe e più resistenti per essere lavorate.
I diversi tipi di micropittura
Che si tratti di un decoro a mano libera o no, oltre alle vernici convenzionali, la pratica della nail art richiede l'uso di prodotti e accessori specifici.
- Micropittura a mano libera: per eseguire questa tecnica occorre genio artistico, precisione e mano ferma. Grazie all'utilizzo di speciali micro pennelli l'estetista potrà realizzare vere micro pitture artistiche o microincisioni. In ambo i casi, le vernici impiegate sono atossiche in tonalità calde o fredde ad effetto mat, fluorescenti o brillanti.
- Decorazione con aerografo: è la tecnica più adatta a chi non ha molta creatività in quanto si tratta solo di copiare un'immagine già esistente utilizzando uno spruzzatore ad aria compressa il cui obiettivo è proiettare inchiostro o colore. Questa tecnica segue alcuni passaggi molto semplici tra cui la preparazione dell'unghia naturale o dell'unghia finta precedentemente lavorata, l'applicazione dello stencil adesivo, la spruzzatura del colore sull'unghia, l'applicazione di brillanti o altre decorazioni e la definizione finale. La realizzazione della Nail Art in tal modo sarà fatta con precisione e senza sbavature.
Accademia Gilmont Italia
Oggi la Nail Art è accessibile a tutti grazie ai numerosi blog e ai tutorial online che ne insegnano le tecniche, tuttavia seguire un corso accreditato presso una scuola riconosciuta consente di avere sia una buona formazione che la certificazione per poter svolgere questa professione in regola.
La Nail Stylist può così svolgere la sua attività sia presso i classici saloni di bellezza sia presso i più innovativi centri per le unghie o i Nail Bar che offrono non soltanto cocktail ma servizi di Nail Art in un ambiente professionale con l'atmosfera calda del "lounge bar".
L'Accademia Gilmont Italia, con sede a Roma, da più di 20 anni cura la formazione nel settore dell'estetica e dell'immagine, dal livello base fino alla specializzazione più avanzata, consentendo ai suoi allievi l'inserimento in un contesto lavorativo anche autonomo.
Questo centro di formazione, eccellenza nel campo scolastico a livello professionale e riconosciuto dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma, prepara i suoi allievi attraverso corsi, master di specializzazione e abilitazione all’apertura di saloni di bellezza. casino stranieri che accettano italiani casino stranieri che accettano italiani casino stranieri che accettano italiani
Il Corso Micropittura su Unghie che l'accademia effettua in un'unica giornata di 6 ore è rivolto a chi non ha alcuna esperienza nel settore o a chi vuole migliorare la propria tecnica. Al termine del corso a ciascun allievo verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione valido per poter lavorare in proprio o presso centro estetico.
Visita anche tu la nostra pagina per conoscere il corso più adatto a te oppure contattaci telefonicamente o via e-mail per maggiori dettagli, sapremo accompagnarti nel tuo processo, aiutarti a realizzare i tuoi sogni e a perfezionare il tuo talento artistico.