Come ridare carattere e personalità ad un volto
Quando si decide di cambiare immagine, di fare un restyling, il passo più importante da non trascurare è il taglio di capelli, anzi, di solito è proprio il primo. Un nuovo taglio, un nuovo colore di capelli può apportare un grande cambiamento al look generale. Per questo motivo è fondamentale pensare attentamente a non commettere errori e optare per qualcosa che ben si adatta al nostro viso e alla nostra persona. Sono proprio i capelli che danno carattere ai nostri lineamenti, mettendoli in evidenza o addolcendoli. Affidarsi al professionista giusto, ad un esperto del mestiere ma non un semplice mestierante è, pertanto, la prima scelta da fare. Ma come riconoscere un parrucchiere bravo? Cosa fa la differenza tra un acconciatore ed un altro? Di sicuro il suo percorso di studi e la sua esperienza sul campo. Vediamo insieme come scegliere la scuola di taglio capelli giusta.
Cosa rappresentano i capelli
In tutte le culture i capelli hanno una valenza simbolica, sono la cornice del nostro volto, la parte di noi che per prima viene intercettata dagli altri. Sono sempre in vista, richiamano pertanto l’attenzione. In qualche maniera, attraverso i nostri capelli parliamo a noi stessi e agli altri.
Cambiare taglio, colore, scegliere di pettinarli in un modo o in un altro, sfiorarli con le mani, nascondersi dietro ai capelli, sono tutti segnali non verbali, inconsci, da leggere e interpretare. La nostra capigliatura, dopotutto, ci distingue dal resto della gente.
Quando è ora di cambiare look
La tua vita ha preso una svolta, sei stanco della tua immagine o non ti senti più a tuo agio in quello che per anni ti ha caratterizzato. La tua chioma ha bisogno di un cambiamento, di un taglio, di nuova luce. Per anni ti sei affidato solo alle mani del parrucchiere sotto casa o, peggio ancora, hai fatto da solo utilizzando, anche maldestramente, forbici, macchinette e tinture commerciali.
Prima di buttarti a capofitto in un restyling prenditi il tempo di pensare attentamente a quello che vuoi. Trovare un'acconciatura nuova, magari di tendenza, che ci possa piacere subito, ma soprattutto che ci doni, è un compito piuttosto complesso, non deve essere preso alla leggera. Possiamo chiedere consiglio a parenti ed amici, studiare riviste di settore, addirittura utilizzare un simulatore di trasformazione che si trovano su Internet o tra le App del nostro cellulare che ci consenta di testare le varie pettinature.
Per mettere in risalto occhi belli, per mimetizzare un naso importante o anche solo per dare carattere e personalità ad un volto anonimo bisogna trovare un taglio che corrisponda alla propria persona, alla forma del proprio viso, ma anche al proprio tipo di capelli, al suo colore, se è quindi il caso di optare per un taglio molto corto o lasciare una certa lunghezza.
Se è vero che vogliamo cambiare il nostro aspetto dobbiamo fare attenzione a non cadere in uno stile che non ci assomiglia affatto. Prima di scegliere la tua nuova linea devi chiederti cosa vuoi rivelare sulla tua personalità attraverso un cambiamento radicale.
La nostra capigliatura racconta agli altri qualcosa di noi, anche inconsciamente. Si dice, infatti, che quando una donna cambia taglio e colori di capelli sta cambiando vita!
In breve, bisogna prendere in considerazione diversi aspetti prima di far mettere mano alle forbici, tagliare i capelli è un grande cambiamento che può avere un forte impatto sulla propria vita e sulla visione di se stessi. Inoltre, ci si deve chiedere quanto denaro e quanto tempo si vogliono investire al mantenimento del proprio nuovo aspetto.
Come scegliere il parrucchiere che fa per noi
Per un cambiamento perfetto l'ideale è rivolgersi ad un parrucchiere che non sappia solo eseguire il taglio di capelli richiesto, ma che tenga anche conto della morfologia del viso del soggetto.
Se un parrucchiere pensa che la scelta del taglio o della colorazione fatta dal cliente non sia quella giusta, deve essere ascoltato, ci si deve fidare e affidare, perché è lui il professionista dei capelli. Eventualmente si possono richiedere modifiche, varianti, valutare un'altra proposta di acconciatura simile, ma che ben si adatti alle caratteristiche della persona.
Un buon acconciatore mira a soddisfare la sua clientela prima ancora di dare libero sfogo alla sua arte. Un parrucchiere affermato sarà colui che ha a cuore il nostro benessere ed è in grado di esaltare e mostrare al mondo la nostra bellezza!
Accademia Gilmont Italia
L'Accademia Gilmont Italia, con sede a Roma, rappresenta l'eccellenza nel campo scolastico a livello professionale. Da più di 20 anni prepara i giovani nelle tante professioni legate all’immagine e all'estetica attraverso corsi di formazione, master di specializzazione e abilitazione all’apertura di saloni di bellezza.
Dai corsi trucco, parrucchiere, barbiere, ricostruzione unghie, tatuaggio, fino ai corsi tricopigmentazione e microblading, questa scuola fornisce ai suoi allievi la consapevolezza di rappresentare in futuro una figura professionale di riferimento nel proprio settore.
L’amore e la passione per questo lavoro, ma soprattutto la serietà e l’alta professionalità dei docenti che di questa accademia fanno parte, accompagnano gli allievi, una volta terminati i corsi, ad inserirsi in un contesto lavorativo anche autonomo nel settore estetico, ma anche nel cinema, in televisione e nell'intero mondo dello spettacolo.
Corsi di qualificazione per acconciatori
Il corso per acconciatori, autorizzato dalla Regione Lazio, si sviluppa in due anni da 900 ore ciascuno con frequenza giornaliera dal martedì al venerdì per il primo anno e dal martedì al sabato per il secondo anno, cui seguiranno il corso di specializzazione della durata di 500 ore e il corso di formazione teorica per acconciatori di 300 ore.
- Il percorso di qualificazione acconciatori da 1800 ore prevede una quota ore di stage formativo di 96 ore del monte complessivo, con lezioni di parrucchiere e barbiere. Al termine del biennio, l'allievo dovrà sostenere un esame teorico pratico al fine di ottenere l'attestato di qualifica di acconciatore. Ad esito positivo dell'esame l'allievo potrà accedere al corso di specializzazione che lo abiliterà all'apertura di un proprio salone.
- Il corso di specializzazione da 500 ore mira a creare e a sviluppare una mentalità gestionale/imprenditoriale al fine di sviluppare al meglio il proprio salone, grazie all'approfondimento delle materie teoriche affrontate nel corso biennale di qualificazione e si svilupperanno tecniche pratiche più avanzate sul taglio maschile, sulle acconciature, sulla colorazione e sulle meches. Il corso prevede una quota di 50 ore di stage formativo da affrontare presso un salone di parrucchiere.
- Il corso di formazione teorica per acconciatori di 300 ore è finalizzato ad integrare le competenze acquisite attraverso l’attività professionale con le conoscenze culturali, scientifiche, giuridico-normative ed organizzative necessarie per conseguire l’abilitazione professionale di acconciatore e può essere frequentato anche in presenza di un rapporto di lavoro.
Cosa aspetti, prendi in mano il tuo futuro, vieni a trovarci, siamo a Roma in Via Sestio Calvino 83-89, oppure contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.