Diventare barbiere è un desiderio che accomuna numerosi giovani ragazzi nel 2022, infatti in molti sono alla ricerca di percorsi di formazione che possano portare a intraprendere questa professione con grande serietà.
È una figura professionale molto richiesta, in quanto è specializzata nel taglio dei capelli e della barba esclusivamente per l’uomo, caratteristica molto rara oggi nei centri coiffeur. È una figura professionale ben definita, delicata, attenta, ma il suo lavoro non si discosta da quello del parrucchiere. Infatti, non bisogna distinguerla da questo ma notare con attenzione come il percorso formativo per ottenere l’abilitazione è il medesimo.Questo vuol dire che per diventare Barbiere è necessario frequentare un Corso Regionale per Parrucchieri autorizzato e riconosciuto secondo legge.
Per potere avere il diploma è possibile seguire il Corso Regionale per Parrucchieri al termine del quale sarai obbligato a sostenere un esame di abilitazione. Vedi il corso: https://www.accademiagilmont.it/corsi-barbiere
Il barbiere deve avere una buona conoscenza del mestiere che andrà a svolgere sia a livello pratico che teorico. Le conoscenze dal punto di vista pratico riguardano: le tecniche tricologiche, utilizzo della macchinetta e strati progressivi, styling, operazioni di finitura, forma graduata, metodologie di barba,e dal punto di vista teorico invece: norme di igiene, composizioni di base dei prodotti per evitare allergie, caratteristiche tricologiche dei vari tipi di capelli.
Il Barbiere se lo desidera può vendere direttamente nel proprio salone prodotti cosmetici per la cura dei capelli. Per questo è necessario avere una buona competenza tecnica e pratica attraverso un buon corso di formazione.
Come richiedere la licenza per diventare barbiere?
Per ritirare la licenza sarà necessario presentare alla Commissione provinciale per l’Artigianato una richiesta di riconoscimento della qualifica professionale, allegando la documentazione che attesta il possesso dei requisiti richiesti, ovvero attestato di qualifica e abilitazione professionale riconosciuto. La Commissione Provinciale per l’Artigianato è tenuta a riconoscere la qualifica entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.Inoltre,sarà necessario chiedere al Comune, dove si intende svolgere la propria attività professionale, un’autorizzazione per cominciare ad esercitare la professione di barbiere e poi sarà necessario presentare domanda d’iscrizione all’Albo della Imprese Artigiane.
Chi si iscrive ai Corsi per barbiere con Accademia Gilmont Italia imparerà tutti i trattamenti e i servizi volti a tagliare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico della barba e dei propri capelli.
Richiedi maggiori informazioni anche tu su come partecipare al corso per diventare barbiere nella tua città.